L’olio di rosa è un antico rimedio usato dagli antichi egizi, Maya e nativi americani: questo prodotto naturale vanta proprietà curative e aiuta a combattere le infezioni.
Inoltre, l’olio di rosa aiuta a fornire sollievo nei casi di diarrea, crampi allo stomaco e mestruali, nausea, e indigestione.
Inoltre, questo prodotto aiuta a mantenere la pelle sana e giovane a lungo.
Olio essenziale di rosa: vitamine, antiossidanti e acidi grassi
L’olio essenziale di rosa viene estratto dai petali di rosa: è ricco di vitamine, antiossidanti e acidi grassi che sono noti per correggere macchie scure e idratare la pelle secca e pruriginosa, il tutto riducendo cicatrici e linee sottili.
Utilizzando un processo di estrazione organica a pressione fredda, l’olio di rosa offre diversi vantaggi se applicato sulla pelle, aumentando il turnover cellulare perché contiene beta-carotene (una forma di vitamina A) e vitamine C ed E, che sono tutti antiossidanti che aiutano a combattere i radicali liberi.
L’olio di rosa contiene acidi grassi polinsaturi (vitamina F), che quando assorbiti dalla pelle si convertono in prostaglandine.
È anche una delle più ricche fonti vegetali di vitamina C, che è un altro motivo per cui l’olio di rosa è un ottimo prodotto per le rughe e per il benessere dell’epidermide.
Olio di rosa: quali sono i benefici per l’organismo?
L’olio di rosa vanta i seguenti benefici:
- Proprietà anti-invecchiamento per il viso. Super leggero e non grasso, i benefici per la cura della pelle di questo olio provengono dai suoi alti antiossidanti e dalla capacità di penetrare negli strati più profondi della pelle, dove può migliorare i livelli di umidità e ridurre i segni visibili dell’invecchiamento.
- Protegge dai raggi solari: i raggi UV del sole possono danneggiare la pelle, con conseguente macchie di età e iperpigmentazione sul viso. Gli antiossidanti presenti nell’olio di rosa, in particolare la combinazione di vitamine C ed E, possono aiutare a combattere i radicali liberi che causano danni al sole.
- Aiuta con le smagliature e riduce le cicatrici dell’acne: i grassi contenuti nell’olio di rosa aiutano a ridurre la comparsa di smagliature promuovendo la rigenerazione della pelle. Se applicato topicamente, i grassi dell’olio agiscono come emollienti, contribuendo ad ammorbidire la pelle aumentando anche l’idratazione.